Archivio per Maggio, 2014
18/05 FESTA MINI BASKET
Pubblicato da Renzo Aletti lunedì 5 Maggio 2014 alle 08:29
Domenica 18 maggio presso il PalaMGKVis di Piadena si terrà la festa di chiusura dell”attività di Mini Basket per l”anno sportivo 2013/14. La festa sarà cosi articolata:
ore 09.00 ritrovo Pulcini e Paperine – ultimo anno di infanzia e 1^ elementare – seguiranno gare e partite;
ore 09.50 ritrovo Scoiattoli e Libellule – 2^ e 3^ elementare – seguiranno gare e partite;
ore 10.50 ritrovo Aquilotti – 4^ e 5^ elementare – seguiranno gare e partite.
Presente al Palazzetto ci sarà anche una rappresentanza della Associazione ABEO (Associazione Bambino Emopatico Oncologico), perchè lo sport non deve essere solo fine a se stesso, ma è inserito in un contesto sociale dove esistono anche problematiche serie e tristi, come quelle di cui l”ABEO si fa testimonianza. Questa presenza è stata voluta fortemente dalla dirigenza della Società Sportiva, da sempre sensibile agli aspetti, a tutto tondo, della vita dei bambini-atleti.
ESORDIENTI: BELLA GARA!!!
Pubblicato da Renzo Aletti sabato 3 Maggio 2014 alle 17:55
TONINELLI CAS. – BC ANNICCO 55-29 (20-4/31-9/49-17)
TONINELLI PIADENA: FERRARI 6, ZOPPI 6, ZANONI, PELELGRINI 5, SINGH 4, TREVISI 5, MERKU, PEZZALI, CASTELLUCCHIO 11, BROCAIOLI 16, ODI 2; all. BUSSINI
BC ANNICCO: BOSI 2, GUINDANI, GUSU2, FOLETTI 6, BONETTI 5, RANCATI 2, AVINO 2, MANFREDINI 4, BIONDI, GUASTALDI 6; all. GIOVANNETTI
La Toninelli disputa una buona gara e per gli ospiti annicchesi non cӏ niente da fare. Certo la maggior prestanza fisica dei piadenesi, nei confronti degli ospiti, ha facilitato il compito; ma la buona circolazione di palla, la difesa arcigna di alcuni ragazzi, ha creato le premesse, con contropiedi efficaci e con buone finalizzazioni sotto canestro, per la vittoria alla Toninelli.
ESORDIENTI: TORNEO CREMONA 4 PROVINCIE
Pubblicato da Renzo Aletti sabato 3 Maggio 2014 alle 10:00
Giovedi 1 maggio presso la palestra Spettacolo di Cremona, si è svolto il consueto torneo Città di Cremona, risevato alla categoria Esordienti. A questa manifestazione hanno partecipato le selezioni dei migliori giocatori anno 2002 delle Provincie di Mantova, Cremona, Pavia e Brescia, classificatesi poi nell”ordine. Nella selezione di Cremona hanno preso parte anche nostri 3 atleti e precisamente ERIC BROCAIOLI, NICOLA PELLEGRINI e GIUSEPPE TREVISI I nostri atleti hanno superato brillantemente le pre-selezioni e sono stati successivamente inseriti nella rosa dei 14 che hanno composto la squadra cremonese, dando un contributo concreto al piazzamento ottenuto. Complimenti a loro ed agli allenatori che li hanno e stanno tuttora insegnando loro il gioco del basket.



UNDER 15: ULTIMA TAPPA
Pubblicato da Renzo Aletti giovedì 1 Maggio 2014 alle 10:18
CONAD PIADENA – SANSEBASKET 59-99 (14-22/26-51/45-72)
arbitri RODIGHIERO e ZONI
CONAD PIADENA: BAROZZI 1, TONINELLI, SCOMPARIN 15, MATINI 2, PAGANELLI 9, TRVAGLIOLI 5, GRADELLA, STUANI 2, MALOSSI 14, PELLIZZONI 2, PERINI 5, GORNI 4; all. CROTTI
SANSEBASKET: GALBIGNANI 8, REBECCHI 8, CASONI 3, LORANDI 2, ANTONIAZZI 13, MANTOVANI, TONOLI 2, VENTURINI 10, ARADORI 6, DILDA 10, MORELLO 17, PERINI 20; all. COCCOLI
Si chiude, con una sconfitta pesante, il campionato dei piadenesi. E nonostante il divario netto, la gara disputata dalla Conad, sotto il profilo della volontà e carattere è stata una delle migliori dell””ultimo periodo. Sono mancate freschezza atletica e di conseguenza imprecisione al tiro , sia sotto canestro (catturati parecchi rimbalzi offensivi, ma vanificati costantemente contro il ferro), che dalla media e lunga distanza, al contrario degli ospiti che hanno tirato con una buona percentuale. Naturalmente “la legge” canestro sbagliato -canestro subito, ha permesso alla Sanse, con efficaci contropiedi, di dilatare pian piano il divario. Buona squadra la Sanse vista a Piadena, tutti sanno cosa fare, corrono tutti i e 40”” minuti, rotazioni continue pressochè indolori, mentre la Conad , con rotazioni un pò meno larghe, dovendo “sfruttare” sempre gli stessi, si trova penalizzata ed alla fine la stanchezza ha prevalso anche nello stare in campo, nel valutare il gioco al meglio ed anticipare gli sviluppi delle azioni, cose che come detto la Sanse ha svolto con efficacia, meritando ampiamente la vittoria.