Archivio per Aprile, 2013

7 Apr

UNDER 17: VITTORIA SENZA PROBLEMI

Pubblicato da Renzo Aletti domenica 7 Aprile 2013 alle 12:42

BASKET TEAM – CONAD PIADENA 54-85 (16-25/29-45/39-68)

arbitro CARISSIMI

BASKET TEAM:  CANTARINI 7, MAINARDI 2, BACCHETTA 6,  BOSIO 6, RAZZETTI 11, SGARBAZZINBI 2, DENTI 1, VAIANI 15, CASTELLI, BRUNELLI 4; all. CIPELLETTI

CONAD PIADENA:  PELLIZZONI 4, VALENTI,  SARZI SARTORI,  PREDAROLI 2,  GIUDICI, TREVISI 14, BORRINI 16, BOLZONI, BETTONI 2, RABONI 24,  USBERTI 12, GAGLIARDI 11; all.BUSSINI

Buona prova della Conad in trasferta contro una formazione ostica che ha impegnato i piadenesi nella parte iniziale della gara. Parte bene Piadena con un attacco preciso e ben equilibrato nelle conclusioni, ma la difesa non è delle migliori e gli avversari ne aprofittano per segnare ed al primo intervallo il vantaggio non è dei migliori. Nella seconda frazione  la Conad effettua un break migliorando il proprio vantaggio sino al + 16 al 20′. Nella terza frazione poi  i piadenesi aumentano la pressione difensiva e per i locali è notte, con la Conad che si porta a + 29. Nell’ultima frazione i rivieriaschi recuperano qualche cosa, ma il Corona Platina gioca con ordine facendo ruotare tutti  i giocatori anche quelli che non sono nelle migliori condizioni fisiche.  Una grande prova di squadra soprattutto nella seconda metà della gara con sprazzi di bel gioco in attacco alla ricerca sempre della migliore soluzione, mentre la difesa non sempre ha funzionato, qualche ritardo negli aiuti e qualche amnesia di troppo a rimbalzo….ricordatevi che in attacco ci si diverte, ma è con la difesa che si vincono le partite difficili, quindi…FORZA RAGAZZI

7 Apr

AQUILOTTI: SCONFITTA, MA CON ONORE

Pubblicato da Renzo Aletti domenica 7 Aprile 2013 alle 08:45

ARIS PIADENA – CR BASKET KIDS 10-14 (1-3/1-3/3-1//1-3/1-3/3-1)

L’ennesima formazione piadenese degli Aquilotti (categoria in cui le formazioni  piadenesi non sono sempre le stesse ed i ragazzi dei vari centri si danno continuamente il cambio), deve arrendersi ai terribili ragazzi ospiti. Infatti il CR BASKET KIDS  si presenta con una squadra non fisicamente forte, ma reattiva su ogni pallone, ben disposta in campo e le “belle statuine” piadenesi, troppo ingenue, ancora troppo mini basket, si devono arrendere pur con onore vincendo due minigare sulle sei regolamentari.

6 Apr

DNC: Vittoria larga su Pisogne

Pubblicato da Webmaster sabato 6 Aprile 2013 alle 21:05

Contro un rimaneggiato Pisogne, Piadena vince in scioltezza 81 a 55.
Tutti in campo i ragazzi di coach Pedroni, anche i giovani Toninelli e Bigot, al suo battesimo in DNC.
Bene su tutti Pesenti, autore di 18 punti.
Finalmente una partita in cui si è vista la precisione anche ai tiri liberi (9 su 10).
Prossima gara in trasferta a San Bonifacio, dove, con ogni probabilità, si deciderà la posizione finale utile per i play off.
Complimenti anche a Montichiari, che con una larga vittoria casalinga, proprio contro i nostri prossimi avversari di San Bonifacio, si é matematicamente aggiudicata il girone B della DNC, conquistandosi la promozione diretta alla DNB per il prossimo anno.

2 Apr

ESORDIENTI: SECONDO RECUPERO VITTORIOSO

Pubblicato da Renzo Aletti martedì 2 Aprile 2013 alle 17:56

FERRAZZI ZOOT. PIADENA-FULGOR CODOGNO 72-24 (13-10/39-12/54-18)

arbitro ALETTI

FERRAZZI ZOOT.: PEDRINI 6, BOZZOLI 2, PELLIZZONI, KOZI 9, LANFREDI 12, GALETTI 10, GIANI, BORRINI 10,  RICCARDI 10, BEFFA, PIAZZA 1, FERRAZZI 12; all. PEDRONI

FULGOR CODOGNO:  CASALANO 6, GRANATO 2, ROTA 4,  BOLPAGNI 2, PARMIGIANI 2,  POSTE’,  BONFANTI 2, SARTA’, PAL 2, MAXHILLARI 2, FOTI 2; all. GRAZIOLI

Dopo la solita prima frazione timorosa, frazione in cui Piadena gioca molto contratta e disordinata, il quintetto della seconda parte prende in mano le redini della gara, gioca da squadra e fa prendere il volo ai locali. Poi con sagacia coach Pedroni, una volta acquisito un vantaggio sicuro, ruota i propri giocatori e da sicurezza anche a coloro che hanno minor minutaggio. Da considerare che in questa gara la Ferrazzi ha avuto l’apporto, causa infortuni, del duo LANFREDI-RICCARDI, presi in prestito dall’Under 13. Per gli ospiti grande volontà, ma hanno dovuto soccombere alla maggiore fisicità dei piadenesi.